
Visitare Albenga è un’ottima idea per coniugare nel proprio viaggio più cose da vedere ed esperienze da fare.
Nella splendida città di Albenga, la seconda città più grande nella provincia di Savona è possibile dedicarsi alla visita di più attrazioni.
Tra queste troviamo:
- Spiagge di Albenga
- Torri di Albenga
- Battistero di Albenga
- Cattedrale di Albenga
- Museo del piatto blu
- Isola Gallinara
Spiagge di Albenga
Se ci si trova a visitare Albenga durante la stagione calda sicuramente non potranno mancare tra i luoghi segnati in agenda meritevoli di una visita le spiagge di Albenga.
Prenotare un lido ad Albenga è la soluzione migliore se ci si vuole dedicare al meritato riposo in piena comodità e con tutti i comfort di una struttura organizzata come è quella dei lidi nelle spiagge di Albenga. Ed è un’ottima idea anche per poter gustare saporiti piatti nella serenità della spiaggia di Albenga.
Torri di Albenga
Nella visita culturale della città invece non potranno mancare le Torri di Albenga edificate a cavallo tra il XII ed il XIII secolo dalle famiglie ricche della città, come simbolo di potere e di prestigio.
Battistero di Albenga
Situato nel cuore del centro storico di Albenga nel Battistero è possibile vedere la suggestiva volta a mosaico con il monogramma di Cristo su un cielo cobalto punteggiato di stelle.
Cattedrale di Albenga
La Cattedrale di Albenga è di certo uno dei monumenti da vedere durante la visita della città. Durante la visita sarà possibile vedere inoltre un monumentale organo a canne che è custodisce al suo interno.
Museo del piatto blu
Il famoso piatto blu che dà il nome al museo è un pezzo unico ritrovato all’interno di una tomba romana e qui è possibile vedere un’esposizione permanente dal titolo Magiche trasparenze.
Isola Gallinara
Per visitare l’isola Gallinara è necessario fare delle apposite escursioni e tour e sarà così possibile vedere parte di una riserva naturale che è a tutti conosciuta come riserva naturale regionale dell’isola di Gallinara.