
Dried fish or stockfish on fishing nets over white marble background. Flat lay, space
Il prezzo dello stoccafisso ragno si valuta in base a una serie di fattori. Di cosa si tratta? Lo stoccafisso ragno è un pesce che si pesca soprattutto nelle zone della Norvegia, accanto al merluzzo. In Italia è molto pregiato e arriva a strutture ricettive, ristoranti e abitazioni grazie alle confezioni. Queste garantiscono la freschezza del prodotto lungo il trasporto e la lunga conservazione. Il prezzo dello stoccafisso ragno si basa sulla produzione limitata e sui costi.
Infatti, questi pesci vengono scelti solo a marzo e ad agosto. se ne verifica la qualità e si passa poi alla preparazione fino al confezionamento finale. La qualità superiore si chiama Ragno e indica alcune caratteristiche di questo stoccafisso. Quali sono?
- Se è magro o no;
- Se i cambiamenti climatici non hanno inciso sulla qualità del pescato;
- le proprietà nutrizionali;
- qual è la quantità giusta che permette di ottenere un pesce di alta qualità.
Il prezzo dello stoccafisso ragno dipende anche dalle confezioni che si scelgono. I formati fino a 5 chili sono adatti alla ristorazione, mentre i formati da 500 grammi sono anti-odore e permettono di conservare il prodotto a lungo anche in casa. Le confezioni variano dai 300 grammi ai 1200 grammi per l’uso domestico, proprio per venire incontro a ogni esigenza. Il prezzo al chilo è indicato direttamente sulla confezione o sul sito ufficiale al momento dell’acquisto.
Il prezzo è variabile dai 13 ai 52 euro a confezione, in base al prodotto scelto e alla produttività di quell’anno. Non resta che organizzarsi al meglio per preparare i piatti tipici a base di pesce con lo stoccafisso di qualità Ragno per portare a tavola un prodotto con elementi necessari per la memoria, per la mente e per il cuore. Il prodotto arriva direttamente a casa o nella sede del ristorante una volta ordinato. il tracciamento completo arriva via e-mail.