Cos’è il vetro di Murano? Il vetro è fatto in un posto speciale? O realizzato con tecniche speciali? In realtà è entrambi. Il vetro di Murano è vetro nel senso chimico della parola. Tuttavia, il vetro di Murano è diverso, ad esempio, dal vetro nei vetri delle finestre, poiché i dipinti di Rembrandt sono diversi da una tela vuota. Il vetro di Murano viene creato solo sull’isola di Murano, situata ai confini della città di Venezia, nel nord Italia.
Lo speciale processo di soffiatura del vetro di Murano ha più di mille anni, essendo stato riscoperto dagli artigiani locali dall’antica vetreria romana alla fine del primo millennio e continuamente sviluppato e migliorato da allora. Questo vetro è composto da silice, soda, calce e potassio fusi insieme in un forno speciale ad una temperatura di 1500 ° C per raggiungere uno stato liquido. Strati molto sottili di oro reale o argento vengono spesso aggiunti alla miscela di vetro (nota anche come foglia d’oro o d’argento), insieme a vari minerali per dare al vetro i suoi colori e design vibranti. Ad esempio, il rame viene utilizzato per le scintille simili a minerali di Avventurina, lo zinco viene aggiunto per il colore bianco, il cobalto per il blu, il manganese per la viola, l’oro per il rosso.
Il mastro vetraio utilizza solo strumenti di base per modellare, lucidare e perfezionare il vetro. La maggior parte di questi strumenti è stata sviluppata nel Medioevo e sia gli strumenti che il processo di soffiatura del vetro sono cambiati poco da allora. Questo metodo di fabbricazione del vetro si traduce in creazioni uniche con colori ricchi e fantasie e forme belle, a volte surreali, che sono vere e proprie opere d’arte. Per questo motivo, il vetro di Murano di fascia alta è chiamato vetro artistico, o vetro realizzato non solo da artigiani, ma da artisti del vetro, chiamati maestri. Anche se i bellissimi articoli in vetro e cristallo sono stati creati anche in altri luoghi del mondo, nessuno degli oggetti in vetro ancora in produzione ha una storia così ricca e un così grande valore artistico come il vetro di Murano.
Se anche tu vuoi una di queste fantastiche creazioni, rivolgiti a Sogni Di Cristallo: come puoi vedere dal loro sito qui https://www.sognidicristallo.com/it/oggettistica/bicchieri-vetro-murano.html, troverai i migliori bicchieri in vetro di Murano, ma anche calici, tipetti e caraffe dell’arte del vetro di Murano lavorati e decorati a mano nelle loro fornaci veneziane. Affascinano a prima vista le fantasie di colori vivaci e le forme imprevedibili frutto di abilità artigianali senza eguali al mondo.