?> ?>

Come scegliere i tavoli per esterno

Un giardino, specie se abbastanza grande, non deve mai essere trascurato: infatti, oltre a prendersi cura delle piante, è necessario far attenzione anche alla scelta dei mobili. I tavoli per esterno rappresentano un elemento fondamentale per l’arredo outdoor e sono indispensabili se si vuole creare uno spazio conviviale in cui poter consumare i pasti all’aria aperta in compagnia di familiari e amici. Oggi in commercio esistono tante e diverse tipologie di tavoli per esterno, prodotti in materiali diversi per soddisfare le esigenze di tutti sia di stile sia di portafogli.

tavoli per esterno si possono trovare in un’infinità di forme e colori; rotondi, rettangolari, quadrati. Un tavolo rotondo è sicuramente per chi ha molto spazio a dispone, mentre un tavolo quadrato può essere comodo al lato di un ambiente esterno, così da occupare poco spazio. Il tavolo rettangolare se allungabile può essere un’ottima soluzione “salvaspazio” per essere utile all’occorrenza. I tavoli per esterno in legno sono un vero e proprio evergreen dell’arredamento outdoor, una scelta sempre vincente perché consente di creare una certa continuità con il resto dell’ambiente.

Naturalmente, bisogna prestare attenzione a selezionare i modelli specifici per esterno, capaci di resistere agli agenti atmosferici. I tavoli per esterno in plastica si suddividono in due grandi famiglie: quelli in poliuretano e quelli in resina. I primi hanno una struttura più leggera e sono quelli più economici, mentre i secondi sono molto più resistenti dei primi ed anche un po’ più pesanti.

Ne esistono di tutte le misure e di tutte le grandezze, quindi scegliere quello che più si preferisce.  I tavoli per esterno in leghe metalliche, come l’alluminio e il ferro battuto sono una soluzione sofisticata e indistruttibile al tempo stesso. Inattaccabile dalla ruggine se trattato, il ferro battuto è di una bellezza unica, ma è poco pratico se bisogna spostarlo spesso visto il suo peso considerevole. Più pratico per il trasporto è l’alluminio. Leggerissimo, duttile e resistente.