Cosa vedere a Foggia
Prenotare in un B&B vicino Foggia è la soluzione perfetta per godersi il relax della zona, scoprendo le bellezze che la città pugliese può regalare. Foggia è un comune della Puglia meridionale, storicamente conosciuta come il Granaio d’Italia. Foggia vanta una quantità straordinaria di siti e alcune architetture veramente belle come il Duomo e la Chiesa delle Croci. Inoltre, la vicinanza della città alla costa orientale dell’Italia significa che da qui si possono esplorare parchi come il Gargano e le splendide Isole Tremiti. Una delle prime attrazioni da visitare è la Cattedrale. Si tratta del principale edificio religioso della città e si staglia orgogliosa contro i dintorni relativamente bassi. È caratterizzata da uno splendido stile barocco, la facciata della cattedrale presenta fantastiche decorazioni e intricati lavori in pietra. All’interno è riccamente decorata e le sue finestre lasciano entrare una grande quantità di luce che scende a cascata sugli antichi sedili in legno. un’altra tappa obbligata è Piazza Umberto Giordano, una delle piazze principali. È il luogo ideale per rilassarsi e godersi il bel tempo italiano. È circondata da fantastiche opportunità di shopping e contiene una grande quantità di boutique, caffè e ristoranti. Gli amanti della natura, infine, possono visitare il Parco Karol Wojtyla, un immenso parco e giardino pubblico, che si estende per circa 600 metri nella parte orientale del centro di Foggia.
B&B vicino Foggia: chi scegliere
Per prenotare in un B&B vicino Foggia ci si può affidare all’ospitalità del B&B Sofia, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nella zona. La struttura si trova in un palazzo completamente ristrutturato, nel centro storico di San Nicandro Garganico. Ogni stanza è completa di ogni comfort, dall’aria condizionata al wi-fi, per consentire ai propri ospiti di vivere un soggiorno all’insegna del relax e della comodità.