?> ?>

3 itinerari trekking per l’estate 2022

Quali sono i 3 itinerari trekking per l’estate 2022? Il trekking presenta molti vantaggi. Per cominciare, è un ottimo modo per stare all’aria aperta ed esplorare nuovi luoghi. È anche un ottimo modo per sviluppare la resistenza, la forza e persino la fiducia in se stessi. Inoltre, molte persone amano l’esperienza della natura selvaggia.

Consigli per fare trekking

Ci sono anche alcuni importanti consigli di sicurezza da tenere a mente quando si fa trekking. Assicuratevi di portare acqua in abbondanza durante l’escursione e di indossare abbigliamento e attrezzatura adeguati. Inoltre, bisogna essere consapevoli dei potenziali pericoli, come orsi e altri animali.

Infine, assicuratevi di portare con voi un adeguato equipaggiamento di emergenza nel caso in cui qualcosa vada storto. Adottando questi accorgimenti, potrete godere dei benefici del trekking senza mettere a rischio la vostra sicurezza o quella degli altri.

Itinerari di trekking per l’estate 2022

Segnatevi questi itinerari di trekking che vi suggeriamo, perché sono tra i più belli di sempre e offrono la possibilità di rimanere senza fiato per la bellezza dei paesaggi.

Tour del Gran Paradiso

Questo percorso di trekking ad anello è tra i più interessanti: altamente scenografico, si possono vivere delle esperienze magiche, tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Si possono osservare ghiacciai e laghi alpini.

Le Alte Vie delle Dolomiti

Le Dolomiti sono uno spettacolo unico: possiamo trovare itinerari e rifugi fino a 3000 metri di altezza. Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, sono imperdibili alcuni paesaggi, come la Marmolada o le Tre Cime di Lavaredo.

Da Camogli a Portofino

Cosa c’è di meglio in estate di andare al mare? Ecco che consigliamo di provare il sentiero che porta da Camogli fino a Portofino, per osservare la famosa macchia mediterranea.

Per i più intrepidi, invece, possiamo suggerire il percorso Selvaggio Blu Sardegna, che è il più difficile in Italia: bisogna essere davvero allenati per affrontarlo.