
Cosa vedere a Bonorva?
Bonorva è uno dei borghi dalle tradizioni artigiane e agropastorali, situato nella zona nord occidentale della Sardegna. A 50 chilometri da Sassari, il nome deriva dal latino bonus orbis, ovvero buona terra. L’architettura del posto è quella tipica dei borghi agro-pastorali caratterizzata da case con ampi cortili, viuzze strette che portano ogni turista a ripercorrere momenti del passato.
All’interno del centro e nelle campagne limitrofe sono numerosi i luoghi di culto, da visitare in particolare la chiesa di san Simeone con l’omonimo sito archeologico nell’altipiano di Campeda, la chiesa di san Giovanni Battista, consacrata nel 1174, la parrocchiale della Natività di Maria, costruzione tardogotica realizzata fra 1582 e 1610 e le due chiese (san Lorenzo e santa Giulia) in Rebeccu, entrambe del XII secolo.
Per scoprire da vicino le bellezze del luogo è possibile prenotare presso un bed & breakfast a Bonorva. A questo proposito possiamo consigliarti il B&B Sas Coltese che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. A disposizione dei clienti, stanze estremamente curate, grande cordialità ed ottime torte home made per la colazione.
La struttura si trova in una posizione ideale per rilassarsi e visitare tutte le grandi bellezze che offre il territorio. Ogni stanza è provvista di wifi ed aria condizionata e gli animali sono ammessi. In questo modo non dovrai fare la triste scelta di lasciare a casa il tuo amico a 4 zampe ma potrai benissimo portarlo con te.
Il bed & breakfast a Bonorva dista soltanto 46 chilometri dall’aeroporto di Alghero ed 80 invece da quello di Olbia. Ogni camera è arredata in stile moderno ed è completa di bagno privato, camere climatizzate ed accessoriate di tv, oltre ad un comodo parcheggio per la tua macchina.
Non c’è niente di meglio che consumare la tua colazione sulla terrazza, occasione ideale per ammirare ed apprezzare lo straordinario panorama sardo, oppure direttamente nel giardino della struttura. Professionalità, cortesia ed accoglienza sono 3 requisiti dello staff. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare l’apposita pagina web.