
Le vacanze sul lago di como sono fantastiche in qualsiasi periodo dell’anno, ma come organizzarsi? Tutto dipende dalla stagione. In ogni caso, al lago il microclima è leggermente diverso rispetto alle zona interne o a quelle di mare. Quindi, è importante vestirsi a strati e avere un punto di appoggio. Se si ha a disposizione un camper, le preoccupazioni sono anche di più.
Infatti, sarà necessario trovare una zona dove parcheggiare che sia adatta poi a tenere il camper e si dovranno verificare i relativi costi. Per vacanze sul lago di como davvero all’altezza delle aspettative per tutta la famiglia, metti in valigia:
- vestiti a strati;
- canne da pesca (le esche si trovano in zona ed è bene averle fresche);
- abiti comodi;
- piccoli strumenti elettronici (powerbank, tablet, ecc.);
- attrezzature per il catsurf, la vela o per fare un giro sul gommone;
- qualcosa per far giocare i bambini lungo il viaggio di andata e quello di ritorno.
Avere un punto di appoggio è fondamentale, soprattutto per le coppie e le famiglie. Infatti, è importante avere un letto caldo e accogliente. In più, i bambini possono aver paura a dormire in un luogo che non conoscono e la presenza dei genitori è fondamentale. I bambini potranno sentirsi a proprio agio nel fare colazione anche con altre persone, perché darà l’atmosfera della vacanza e di qualcosa di diverso.
In più, avranno un rapporto con la natura, che forse hanno visto solo in fotografia. Per organizzarsi bene, conviene portare sempre qualche soldino in più e alcuni oggetti transizionali per tenere al sicuro i piccoli. Infine, la struttura va prenotata con largo anticipo. Per maggiori informazioni e per saperne di più sulle attività disponibili, ci si può rivolgere direttamente sul sito ufficiale, dove si troveranno tutte le informazioni sulle modalità di prenotazione e su come organizzarsi per il check-in.