
Cosa vedere a Favignana?
La stragrande maggioranza di turisti in vacanza a Favignana viene letteralmente rapita dal fascino dell’isola più grande dell’arcipelago delle Egadi, ma anche per la sua natura ancora incontaminata. L’isola per la sua conformazione ricorda molto una farfalla e tutto ciò è possibile osservarlo salendo sulla collina che sovrasta il porto. Lo stesso pittore Salvatore Fiume l’aveva soprannominata “la grande farfalla sul mare”.
Qui ancora i ritmi sono lenti e le case sono incastonate tra loro ricreando un paesaggio tipico dei pescatori dei primi anni del 900. Favignana rappresenta la location ideale per chiunque ami le mete balneari dalle acque trasparenti e limpide. Ideale per tutti coloro che vengono in famiglia con i bambini, è la destinazione perfetta per chi ama i luoghi incontaminati e la natura selvaggia. Da queste parti non mancano le attrattive culturali ed archeologiche in grado di attrarre gli amanti della storia e dell’archeologia.
Case vacanza a Favignana
Per scoprire le infinite bellezze nascoste in questi luoghi, le case vacanza a Favignana rappresentano la soluzione d’alloggio ideale. Tra queste, Villa La Pineta è la location di cui vogliamo parlarti oggi. La struttura è gestita in famiglia, da persone del luogo che si dedicano con amore e cura alla creazione di un luogo quasi magico, completamente immerso nella natura, perfetto per chi desidera staccare letteralmente la spina.
Le case vacanza a Favignana sono collocate nei pressi di una pineta che è possibile visitare per immergersi completamente nei profumi, colori e suoni e per allontanarsi dal caos cittadino. A pochi metri da Villa La Pineta si trova la spiaggia dove potersi rilassare e prendere il sole. Ogni appartamento è finemente arredato, provvisto di tutti i comfort di cui hai bisogno (bagno privato, pale a soffitto, condizionatori, tv, wi-fi). Per maggiori informazioni ti invitiamo a dare un’occhiata all’apposita pagina web.