?> ?>

Corso di apprendistato: tutto quello che devi sapere

Il corso apprendistato Roma è obbligatorio per tutti i lavoratori assunti con contratto di apprendistato. Il Contratto di Apprendistato Professionalizzante ha l’obiettivo di formare i giovani tra i 18 e i 29 anni, non per la singola attività lavorativa ma per il mercato del lavoro. L’apprendistato è un contratto di lavoro caratterizzato anche da momenti di formazione dei giovani che si svolgono in azienda o all’esterno, presso delle apposite strutture. Ogni apprendistato ha come obiettivo quello di formare il giovane apprendista in base al profilo d’uscita indicato.

Nel caso in cui la formazione prevista non venisse effettuata, l’azienda può essere sanzionata poiché si tratta di un requisito obbligatorio per legge. Tutte quelle aziende che hanno assunto o hanno intenzione di assumere un’apprendista avranno dei vantaggi fiscali e contributivi per l’impresa. Il contratto, è composto da una Lettera di assunzione e da un Piano formativo individuale, sul quale si inserisce il profilo di uscita e tutta la formazione (in aula e on the job) necessaria per conseguire la competenza. Il datore di lavoro, quindi, deve garantire all’apprendista una formazione professionale che può avvenire attraverso i corsi erogati dal nostro Ente di formazione.

Il contratto di apprendistato deve essere redatto in forma scritta, indicare il piano formativo e la qualifica ottenuta dall’apprendista una volta terminato. Con il contratto di apprendistato, il giovane viene inserito all’interno di un’impresa, dove riceverà un corso di qualifica professionale o di alta formazione e, allo stesso tempo, metterà in pratica le sue abilità lavorando concretamente. Una figura chiave nel processo di formazione aziendale è il tutor, nominato dal datore di lavoro tra i dipendenti con almeno tre anni di esperienza nel settore. Ad ogni apprendista spetta un tutor di riferimento ma ciascun tutor non può seguire più di 5 lavoratori con contratto di apprendistato.