?> ?>

Perchè usare il foglio presenze mensile

Gestisci del personale? Per avere dei dati precisi sui movimenti dei tuoi dipendenti, dimentica il timbracartellini, e affidati al foglio presenze mensile: ti basterà un computer per avere tutti i dati che ti occorrono.

Il foglio presenze mensile: di cosa si tratta?

Il foglio delle presenze mensile, è un file generato da un programma apposito che vi permette di visualizzare e archiviare tutti i dati di cui avete bisogno. Viene generato con i dati elaborati dal Rilevatore di presenze virtuale, ed il programma permette il salvataggio dei dati sul disco del pc oppure in una cartella condivisa della rete lan. Questi dati vengono creati nel formato csv, e possono essere visualizzati anche con un qualsiasi foglio elettronico (excel, open office, libre office, ecc..), ma questa possibilità è consigliata solo a chi ha una certa dimestichezza con tali strumenti, perché risulterebbe solo il numero della timbratura e non il nominativo, in più per ogni giornata verrebbe creato un singolo file. Il foglio presenze mensile, inoltre, permette anche di fare delle ricerche specifiche per dipendente, permettendo di risparmiare tempo e di poter svolgere una ricerca più accurata.

Perché utilizzare il foglio presenze mensile?

Le aziende hanno bisogno di poter prendere scrupolosamente nota dei movimenti del loro personale. Ecco che lo strumento più consono, per tenere traccia di tutto ciò, è proprio il foglio delle presenze mensile dei propri dipendenti: infatti, tutti gli impiegati, a qualsiasi grado appartengano, hanno l’obbligo di seguire gli orari di lavoro e a segnare, sul foglio presenze, i propri movimenti. Generalmente c’è un addetto dell’ufficio personale a controllare che venga compilato correttamente, ma altre volte, per semplificare e velocizzare la procedura,  c’è un computer che registra le timbrature del rilevatore all’ingresso. Grazie al sistema di rilevazione delle presenze si ottiene una certificazione sicura e trasparente di tutti i dati attinenti all’ingresso e all’uscita dei lavoratori, tutelando loro stessi e l’azienda. Questo permette di tutelare non solo le aziende, ma anche gli stessi dipendenti.