?> ?>

Il noleggio auto a lungo termine: scopriamo come funziona

Il noleggio auto a lungo termine è una formula che permette di avere un’auto nuova a propria disposizione per un lungo periodo senza spese di gestione e manutenzione. Questa formula prevede la stipula di un contratto con una società specializzata, che solitamente va dai 24 ai 60 mesi. Inizialmente rivolto principalmente a medie e piccole imprese, il noleggio auto a lungo termine viene adottato spesso anche da privati che necessitano di un veicolo per un tempo più lungo rispetto al noleggio tradizionale, col vantaggio di non dover sostenere tutte le spese riguardanti la gestione.

Il parco auto, ossia le automobili messe a disposizione del cliente, è molto variegato fra modelli, colori ed accessori e nel canone mensile sono compresi anche una serie di interventi che vengono gestiti dal noleggiatore. Nel canone di noleggio auto sono compresi i costi per l’assicurazione, per il bollo, per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per eventuali problemi di usura e incidenti stradali. Insomma, con un costo fisso mensile saremo coperti su più fronti che nel caso fossimo proprietari di un veicolo dovremmo gestirci da soli.

Possono inoltre essere inseriti altri servizi opzionali: sostituzione pneumatici, auto sostitutiva e preassegnazione. La pratica del noleggio auto a lungo termine, tuttavia, assicura di per sé notevoli risparmi sia in termini economici che temporali, dal momento che libera il cliente da tutte le incombenze burocratiche e non dovute al possesso di una vettura. Per poter richiedere un noleggio auto cagliari a lungo termine occorre presentare una copia del proprio codice fiscale, di un documento di identità e della dichiarazione dei redditi.

Il contratto terrà conto, oltre alla durata e ai servizi, del chilometraggio effettuato durante il periodo di noleggio e del tipo di auto scelta (allestimento, optional e motore). L’auto che si noleggia potrà essere utilizzata sin da subito: può essere guidata dall’intestatario del contratto, dai familiari e da chiunque abbia ricevuto l’autorizzazione, in forma scritta, da parte di chi ha richiesto il noleggio.