?> ?>

Breve storia del parquet

Anche se il parquet, seppur primitivo e appena sbozzato affonda le sue radici in epoche antiche è durante l’epoca medievale che prese sempre più corpo la moda di accostare tavole di colore e di legno diverso. Tale  tendenza continuerà lungo tutto il periodo Gotico, per poi affermarsi definitivamente nei primi anni del Rinascimento.
Proprio grazie a questo rinnovato impulso intorno al diciassettesimo secolo, gli artigiani svilupparono una tecnica peculiare, la “tecnica ad intarsio”, che vedrà impiegati sia i legnami europei che essenze portate dai nuovi mondi, al fine di creare arabeschi e fregi fino ad allora mai visti. Quindi parquet padova armoniosi, con colori perfettamente in equilibrio continuerano a dominare in Europa anche nel Settecento, dove il parquet diventerà assoluto protagonista dei più grandi e famosi palazzi nobiliari, rappresentando de facto uno status symbol.

Una novità molto importante venne introdotta nel Novecento, infatti si inizieranno a produrre parquet a listoni e tavole ad incastro, spesso posati su sottofondi di sabbia, grazie al fissaggio “maschio-femmina”; spesso, i nuovi parquet venivano posati direttamente su pavimenti esistenti. In particolare, si diffonderanno i cosiddetti  parquet “all’inglese”, con listoni posti uno dietro l’altro e uniti da incastri a maschio.

Ma è negli anni ottanta del Novecento che il trionfo del parquet prefinito prenderà forma. Questo particolare tipo di parquet, composto da uno strato di legno nobile e da uno strato di legno meno pregiato che funge da supporto, negli anni del boom economico é divenuto un prodotto di largo consumo con una produzione seriale.
Oggi il parquet è uno dei pavimenti più ambiti da chi si appresta a costruire o rinnovare la propria abitazione, perché, grazie alle nuove tecnologie produttive, che permettono di mantenere il materiale “nobile” allo stato puro, pur modificando i supporti e alla posa in opera con collanti specifici, é possibile posarlo in ogni zona della casa, in bagno e in cucina e perfino utilizzarlo senza problemi in presenza di riscaldamento a pavimento.